Il complesso militare industriale politico finanziario criminale

di Francesco Masala
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Francesco Masala
Continua a leggere«Se questo Paese si perde anch’io mi perdo»: un’intervista italiana – del 1967 ma impressionante a leggerla oggi- a James Baldwin
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggereDashiell Hammett, l’uomo della città avvelenata di d. b. (*)
Continua a leggereScience fiction e amerindi di Erremme Dibbì (*) SECONDA PARTE
Continua a leggere11 luglio 1947 – Exodus. E oggi. Lo soprannominarono «Ike» come il generale (e poi presidente) statunitense Eisenhower: di nome
Continua a leggereEra un torchio per il vino la prima “stampatrice” di Johannes Gutenberg (nato il 1 giugno 1394 pare) che democratizzò il libro. Ma quale calumet? I pellerossa
Continua a leggereUn vero americano, patriota e combattente. L’uomo che cambiò per sempre il poliziesco. Un geniale ubriacone. Operaio. Agente di cambio. Un pinkerton man (cioè un poliziotto privato) che diventò marxista. Il pigmalione di Lilian Hellman. Ma anche il ribelle che si fece mandare in galera per non collaborare con i giudici maccartisti. Tutto questo fu Samuel Dashiell Hammett del quale
Continua a leggere