Dino Buzzati: «Una goccia»

Uno stupendo racconto che è anche l’occasione per rileggere i «Sessanta racconti» che tornano in edicola (*) Con una noticina di db
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Uno stupendo racconto che è anche l’occasione per rileggere i «Sessanta racconti» che tornano in edicola (*) Con una noticina di db
Continua a leggeredove Vincent Spasaro intervista Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Francesco Masala
Continua a leggeredi Francesco Masala (*) Elsa Morante parlava del mondo salvato dai ragazzini, scrivere due lettere, immaginarie (e realistiche), è un modo con il quale due ragazzini italiani si sentono coinvolti. e poi un algerino, incontrato da Pino Petruzzelli, e due turchi, di ieri, ma il tempo non importa, raccontano le loro storie, di perdenti e perduti, scarti umani di un
Continua a leggere…ai libri: 11 – «Già nella vetrina…» di d. b. (*)
Continua a leggereUn inedito irripetuto, non irripetibile Di Mauro Antonio Miglieruolo (da un trafiletto di Giovanna Gabrielli su Il Fatto Quotidiano del 12 gennaio 2012) Ve lo racconto perché fa bene al cuore. E meglio al fegato maltrattato da anni di B & B (il primo puro veleno; il secondo inefficace antidoto, quasi un rinforzo); e ora di M, che prima di
Continua a leggereS come Scienza Vale la pena di visitare il sito nordamericano del Museo delle donne nella scienza e nella tecnologia:
Continua a leggere