Le parole di Assange sullo sfondo dell’incontro Meloni-Zelensky

di Patrick Boylan(*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Patrick Boylan(*)
Continua a leggereDario Morgante e Gianluca Costantini, Julian Assange. WikiLeaks e la sfida per la libertà d’informazione, Altreconomia, pp.160, 2024. La pubblicazione del video del 2010, che documentava l’uccisione di dodici civili iracheni da parte dell’esercito americano, ha segnato l’ascesa di WikiLeaks a protagonista scomodo sulla scena internazionale. Questa graphic novel ricostruisce la storia di Julian Assange, coprendo due decenni di sfide
Continua a leggeredi Gianluca Cicinelli
Continua a leggere… Edward Snowden, Tom Drake, Chelsea Manning, John Kiriakou e altri “whistleblower” articoli di Vincenzo Vita e Marina Catucci con un link a Stefania Maurizi
Continua a leggere… i miti statunitensi su libertà e tirannia di Glenn Greenwald La vera misura di quanto sia libera una società non è il modo in cui vengono trattati i servitori della classe dominante (convenzionali e ben educati) ma il destino dei suoi attuali dissidenti.
Continua a leggeredi Veronica Tarozzi
Continua a leggereLettere agli emigrati nel Nord America raccolte da Luigi Botta
Continua a leggeredi John Pilger (*)
Continua a leggere