Tutti contro Thomas Stearns Eliot

di Fabio Troncarelli (*) Gli anniversari sono bifronti come Giano. Stimolano il conformismo delle rievocazioni ufficiali. O accendono la magia delle riscoperte inattese, delle rivisitazioni, del tempo ritrovato. L’ anniversario della nascita di Thomas Stearns Eliot (St. Louis, 26 settembre 1888) non sfugge a questa regola. Da un lato ripropone al pubblico l’immagine di un poeta anche troppo noto, che

Continua a leggere

Un vero poeta è anche una vera continua sorpresa

Ezra Pound, il letterato, insieme a Céline, più discusso del Novecento, in quanto poeta riserva sempre qualche sorpresa. Tipo lo breve citazione che sotto riporto. Peccato il suo antisemitismo lo rendesse schiavo dell’ideologia criminale nazista. Lui non aspettava di essere liberato. Era più schiavo degli schiavi. Schiavo di se stesso. Tanto schiavo da non aspirare neppure alla libertà. La libertà

Continua a leggere
1 2