Il 62° compleanno di Urania…
… all’insegna del Lgbt di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… all’insegna del Lgbt di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia (*)
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Abbiate pazienza, devo oggi parlare di un testo che mi riguarda: dell’uscita del primo ebook della nuova collana di ebook di fantascienza frutto della collaborazione tra lo “World SF Italia (la sezione italiana dell’associazione mondiale degli scrittori di fantascienza) e la “Delos Books” (sotto la nuova specie “Delos Digital”).
Continua a leggeredove Vincent Spasaro intervista Fabio Lastrucci (*)
Continua a leggereGabriele Salvatores torna alla fantascienza con il primo film italiano di supereroi dell’era digitale di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia Sembra strano trovare un regista in una libreria. Siamo
Continua a leggere1 – Altre notizie dal blofeinv; 2 – «Punto di convergenza» di Charles Sheffield; 3 – Sarina Aletta su «Qcif»; 4 – Rill e dintorni; 5 – Chiuppano, capitale dell’immaginazione.
Continua a leggeredi Giangiuseppe Pili «1984» è un romanzo di fantascienza distopica dell’autore inglese George Orwell, edito nel 1948. Uno dei romanzi più celebri della seconda metà del XX secolo, fra quelli che hanno senz’altro segnato l’immaginario percettivo collettivo, per quanto oggi sembri portare un messaggio inattuale. Ma ciò solo apparentemente e ne vedremo il motivo. E’ ambientato
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Altra puntata di definizioni che si inoltrano indebitamente sul terreno delle spiegazioni. Pazientate, coglievano (e colgono) aspetti importanti, decisivi, della fantascienza: altrimenti non avrebbero potuto essere proposte come sue definizioni. Siamo alla sesta proposta di cinque enunciazioni ognuna, quelle dalla n. 26 alla n. 30. Spero non vi siate stancati. Io no, non di cercare, approfondire
Continua a leggereIn realtà «narratrix in fabula» visto che Vincent Spasaro intervista Clelia Farris (*)
Continua a leggeredi Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia « “Se prendo 36 centesimi del vostro dollaro, quanti spiccioli vi restano?”. Erano domande cui bisognava rispondere per iscritto entro un dato tempo, e Les dovette cronometrare suo padre. Regnava un tranquillo silenzio,
Continua a leggere1 – Notizie da un blog felicemente invaso; 2 – «La maledizione» ovvero l’annuale “fantastometro” di Rill; 3 – Assemblare Orwell si può, giovedì a Vicenza; 4 – Aspetti legali dell’incontro con gli alieni, un testo di cinquant’anni fa; 5 – Rosetta, mon amour.
Continua a leggere