Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco

Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Flavio Dino, ma in relazione all’omicidio della consigliera comunale di Río de Janeiro per il Partido Socialismo e Liberdade, impegnata nel rivendicare i diritti di afrodiscendenti, omosessuali, donne e favelados, la strada da percorrere sembra essere ancora lunga, soprattutto perché si tratta di risalire alla catena di comando che ha dato il via

Continua a leggere

Brasile: nel nome di Marielle

Dani Monteiro, Mônica Francisco, Renata Souza e Talìria Petrone giurano che porteranno avanti il lavoro politico di Marielle Franco. Le quattro donne, tutte del Partido Socialismo e Liberdade (Psol), sono state elette rispettivamente nell’Assemblea legislativa dello Stato di Rio de Janeiro e nell’Assemblea federale in occasione delle elezioni dell’ottobre 2018 vinte da Bolsonaro e dall’estrema destra. Si batteranno per i

Continua a leggere

Brasile: (in)sicurezza di stato

di David Lifodi Una recente statistica dell’Associazione Brasiliana dei Giornalisti Investigativi (Abraji), evidenzia che la polizia è la responsabile del 74% delle aggressioni e di veri e propri attentati compiuti nei confronti dei lavoratori dell’informazione. In generale, aspetto ancor più preoccupante, i militari brasiliani agiscono spesso con estrema violenza in occasione delle proteste di piazza e durante le loro operazioni

Continua a leggere