Il commercio delle armi tra Germania e Messico

Le imprese belliche tedesche sfruttano la crescente militarizzazione del paese fin dall’inizio della fallimentare guerra al narcotraffico iniziata nel 2006 di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Le imprese belliche tedesche sfruttano la crescente militarizzazione del paese fin dall’inizio della fallimentare guerra al narcotraffico iniziata nel 2006 di David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggereSempre più vicina la minaccia golpista. Il documento statunitense Venezuela Freedom 2 mette nero su bianco i tentativi di destabilizzazione di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi Durante la rivoluzione messicana del 1910 Emiliano Zapata sosteneva che le scuole, invece di unire il Messico, contribuivano ad aumentare la divisione tra le classi sociali: da un lato coloro che potevano permettersi di frequentare gli istituti di istruzione e si sentivano superiori, dall’altro i campesinos. Fu in questo contesto che nacquero le escuelas normales rurales, tra
Continua a leggereIl libro del giornalista Federico Mastrogiovanni evidenzia il sistema di collusione tra narcos e potere di David Lifodi (*) Ni vivos ni muertos, il libro del giornalista Federico Mastrogiovanni dedicato al dramma delle sparizioni forzate in Messico, è una cronaca dall’inferno, quello delle decine di migliaia di desaparecidos in democrazia sacrificati sull’altare del profitto a tutti i costi.
Continua a leggereLa diga di Picachos, i desplazados e l’omicidio di Octavio Atilano Román Tirado. di David Lifodi È l’11 ottobre 2014 quando Octavio Atilano Román Tirado, attivista per i diritti dei desplazados della diga di Picachos, viene freddato dai colpi di arma da fuoco sparati da due sicari all’interno della cabina della stazione radio del quotidiano El Sol del Pacífico di
Continua a leggere