I nostri investimenti finanziari assediati

articoli di Beppe Scienza,Mauro Del Corno,Gianni Girotto,Olivier Turquet,Valentina Neri
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
articoli di Beppe Scienza,Mauro Del Corno,Gianni Girotto,Olivier Turquet,Valentina Neri
Continua a leggere… , la gigantesca ombra (alla luce del sole) sulla finanza globale. L’intermediazione finanziaria non-bancaria approfitta della mancanza di regole per gestire quasi 200mila miliardi di dollari. di Andrea Baranes (*)
Continua a leggere…ignorano i rischi finanziari legati al clima. Solo il 40% delle grandi aziende rendiconta nel bilancio i rischi finanziari dovuti al clima. È quanto emerge da uno studio di Carbon Tracker. di Maurizio Bongioanni (*)
Continua a leggeredi Beppe Scienza
Continua a leggeredi GRAIN (*) A questo link la prima parte dell’articolo. Accaparramento globale delle terre L’interesse delle aziende per il carbon farming va oltre il semplice greenwash per l’agricoltura industriale o per la neutralizzazione delle emissioni. Ciò fornisce un potente incentivo a spingere chi è dedito all’agricoltura verso le piattaforme digitali che le società agroalimentari e le grandi aziende tecnologiche stanno
Continua a leggere… sciviamo di crisi Il meglio del blog-bottega /180…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi ANDREA BARANES (*) L’Italia è in una tempesta perfetta sui mercati, complice l’instabilità politica. Ma i rally speculativi giocano spesso su aspettative che si auto-avverano. Perciò inquieta che proprio nel giorno cruciale per un nuovo governo, Moody’s abbia ipotizzato un declassamento. Urge fissare nuove regole per la finanza. Lo spread – Lo spread è la differenza tra il rendimento
Continua a leggere1 – Quel Mediterraneo che rifiuta la guerra (e domani si manifesta a Siracusa) 2 –Banche e fondi investono sempre più in armi nucleari(un rapporto ICAN)
Continua a leggereOGGI I RICCHI CELEBRANO LA FINE DELLA RECESSIONE: MA COME STANNO I POVERI? a cura di Franco Astengo
Continua a leggere… nel mondo. La denuncia di Grain. di Emanuela Citterio (*)
Continua a leggere