La sindrome di Pedrarias, forse la…

… malattia eterna del Nicaragua di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… malattia eterna del Nicaragua di Bái Qiú’ēn
Continua a leggereNon è più il sole dell’avvenire, è la storia nera dell’Europa… un’infamia mai morta. di Francesco Masala Con una sequenza da “Il piccolo grande uomo”
Continua a leggereEnergu alle prese con tre storie di infamia a cavallo dei secoli
Continua a leggeredi Alberto Melandri (*) Il 16 novembre 1532 Il generale spagnolo Francisco Pizarro incontra nella città andina di Cajamarca l’imperatore Inca Atahualpa. Rappresentante dell’imperatore Carlo V – nel suo regno (si vantava) «non tramontava mai il sole» – Pizarro era accompagnato da 168 soldati, 62 cavalieri e 106 fanti, forniti di spade e armature d’acciaio, 12 archibugi (spettacolari ma difficili
Continua a leggereIl paese è in una situazione oggettivamente difficile ed è spaccato a metà, ma su Caracas aleggiano i piani destabilizzanti del Pentagono e le trame del segretario Osa Luis Almagro. Per certi aspetti sembra di rivivere la situazione pre golpe del Cile nel 1973. di David Lifodi (*)
Continua a leggere