Vel-Eni, Veronesi, l’Africa e l’Expo

di Maria Rita D’Orsogna (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Maria Rita D’Orsogna (*)
Continua a leggeredi Alexik [A questo link il capitolo precedente.] Kwale e Okpai (Nigeria/Delta State) sono comunità Ndokwa al centro della concessione Eni OML 60. Sui loro territori gravitano una grande stazione di flusso ed una centrale a gas per la produzione di energia elettrica, l’Independent Power Plant (IPP). Per questi impianti l’Agip si era impegnata con un memorandum del 2000 ad
Continua a leggeredi Alexik [A questo link il capitolo precedente.] “L’aria è calda e secca, prende alla gola. Le fiamme bruciano giorno e notte, lasciano cicatrici sulla terra e sulla mia pelle. Vesciche secche mi ricordano che avrei dovuto mantenere le distanze. Mentre continua a bruciare attraverso un’altra alba, mi chiedo, quante altre saranno sfigurate prima che il fuoco si sazi”. (G.
Continua a leggere… dell’anno che vorremmo: dalla Siria all’Afghanistan, dal Medio Oriente all’Iran, un 2013 all’insegna del rispetto dei diritti umani fondamentali di Riccardo Noury
Continua a leggereUn articolo di Antonio Tricarico sul forum della cooperazione italiana (*) Da alcuni giorni sul programma del Forum sulla Cooperazione che si terrà il 1 e il 2 ottobre a Milano campeggiano gli sponsor dell’iniziativa, attesa come uno spartiacque per la rinascita dell’aiuto allo sviluppo italiano. Tre società sono note a tutti: Microsoft, Banca Intesa e soprattutto Eni. Di fronte
Continua a leggere