Europa: più strade, meno binari …

… Il sistema dei trasporti europeo è sempre più energivoro. di Greenpeace Central and Eastern Europe (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… Il sistema dei trasporti europeo è sempre più energivoro. di Greenpeace Central and Eastern Europe (*)
Continua a leggereCome i piani di estrazione di petrolio e gas di 20 paesi rischiano di bloccarci nel caos climatico. di Oil Change International (*) Quella che segue è la sintesi dei risultati del nuovo rapporto di Oil Change International, intitolato “Distruttori del Pianeta: come i piani di estrazione di petrolio e gas di 20 paesi rischiano di bloccarci nel caos climatico”.
Continua a leggereSTOP AL CEMENTO: tre giorni per ragionare (oltre gli slogan ingannevoli) di resilienza e rigenerazione delle nostre città in tempi di “caos climatico”.
Continua a leggere… e ultima riflessione di Aldo Zanchetta che si muove fra tecnoscienze, follie, automatismi e ignoranza incoraggiata.
Continua a leggeredi Aldo Zanchetta (*)
Continua a leggereL’incredibile escalation degenerativa del dibattito sul clima è arrivata negli scorsi giorni al parossismo con la dichiarazione del 27 luglio del segretario delle Nazioni Unite Antonio Guterres secondo il quale siamo arrivati alla <ebollizione totale>, espressione tanto catastrofica quanto vaga, alla quale due giorni dopo ha forse cercato di fare da contrappeso quella di Jim Skea, recente nuovo presidente dell’IPCC,
Continua a leggeredi Umberto Franchi
Continua a leggereUn testo che circola su www.change.org. A seguire un link a Giulio Cavalli
Continua a leggeredi GRAIN (*) A questo link la prima parte dell’articolo. Accaparramento globale delle terre L’interesse delle aziende per il carbon farming va oltre il semplice greenwash per l’agricoltura industriale o per la neutralizzazione delle emissioni. Ciò fornisce un potente incentivo a spingere chi è dedito all’agricoltura verso le piattaforme digitali che le società agroalimentari e le grandi aziende tecnologiche stanno
Continua a leggere«Viviamo in un’economia genocida, dobbiamo salvare noi e la Terra» di Guido Sannino. A seguire «PRINCIPI COSTITUTIVI DI UNA DEMOCRAZIA DELLA COMUNITA’ TERRENA» Vandana Shiva e Luciana Castellina
Continua a leggere