Immondizia, proibizionismo e morte

Enrico Fletzer risponde a «Carlo Giovanardi» (proprio lui?). A seguire una noticina di db: «e pensare che l’ho salvato dalla piena del Santerno…».
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Enrico Fletzer risponde a «Carlo Giovanardi» (proprio lui?). A seguire una noticina di db: «e pensare che l’ho salvato dalla piena del Santerno…».
Continua a leggereTre articoli del 2014 – con le vignette di Enzo Apicella – seguiti da una “noticina” su quel che è cambiato Il meglio (FORSE) del blog-bottega /294…. andando a ritroso nel tempo
Continua a leggeredi Ludovic Lamant (*)
Continua a leggeredi Giacinto Botti (*)
Continua a leggereLe necessarie riflessioni a 20 anni dagli eventi. di Giorgio Riolo (*)
Continua a leggereIl film «Umberto D» di Vittorio De Sica? «Un pessimo servigio alla patria»: ipocrisia e censure sempre attuali. Ma forse c’è un’altra storia che scorre sotto questa vecchia vicenda. di Fabio Troncarelli
Continua a leggereQuesta è la lettera di Rina Zardetto – capolista a Reggio Emilia per “Potere al popolo” – inviata al direttore di “La gazzetta di Reggio” in cui spiega, fra l’altro, perchè non è rimnasta nello studio tv con Casa Pound
Continua a leggereIl mito di re Artù ritorna in chiave naonazista nel raduno del Veneto Fronte Skinheads di Revine Lago con rock contro il comunismo e l’omaggio a Franco Freda: sino a domenica 4 settembre di Saverio Ferrari e Marinella Mandelli (*)
Continua a leggereFra le nostalgie per Alleanza Nazionale e chi cavalca i forconi per costruire un soggetto “rivoluzionario” di Saverio Ferrari (*)
Continua a leggere… le foibe e l’esodo diventano un musical: alcune considerazioni sulla storia che Simone Cristicchi ha messo in musica di Francesco Cecchini
Continua a leggere