Facendo la tara a una lettera del ministro del merito

bortocal, Matteo Saudino e Gianfranco Pagliarulo demoliscono la lettera del ministro del merito agli studenti, con un intervento di Alessandro Barbero
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
bortocal, Matteo Saudino e Gianfranco Pagliarulo demoliscono la lettera del ministro del merito agli studenti, con un intervento di Alessandro Barbero
Continua a leggerearticoli di Alessandro Marescotti, Jeffrey Sachs, Richard Falk, Manlio Dinucci, Giuseppe Vacca, Pepe Escobar, Raffaele Ucci, Lucio Caracciolo, Fabrizio Poggi, Paolo Di Marco, Stefano Orsi, Giuseppe Masala, Batiushka, Militant, Miguel Martinez, Alastair Crooke, Mike Whitney, Carlo Bellisai, Giulio Marcon, Enrico Euli, Giacomo Gabellini, Pasquale Pugliese, Vittorio Rangeloni, Francesco Sylos Labini, Cinzia Sciuto, Gianfranco Pagliarulo, Federico Fubini, Massimo Fini
Continua a leggere… il mausoleo della vergogna. di Ribka Sibhatu (*) La storia del massacro al convento copto, le responsabilità criminali degli occupanti italiani e di Rodolfo Graziani con gli occhi di una scrittrice cresciuta nel Paese africano dove il 21 maggio 1937 si abbatté la ferocia fascista. A seguire l’invito a manifestare con l’ANPI ad Affile il 21 maggio.
Continua a leggerearticoli, video, vignette e canzoni di Mauro Biani, Leonardo Tricarico, Régis Le Sommier, Toni Capuozzo, Martina Giuntoli, Francesco Tallarico, Matteo Saudino, Giulia Burgazzi, Francesco Santoianni, Alberto Castelli, Al Mayadeen, Antonio Mazzeo, Francesco Masala, Víctor Honorato, Pepe Escobar, comidad, Jacques Baud, Josephine Carinci, Maurizio Maggiani, Edoardo Bennato, Gianfranco Pagliarulo, Giorgio Bianchi, Carlo Rovelli, Vincenzo Costa, Gianni Minà, Angelo Gaccione, Peppe Sini,
Continua a leggereOperai e contadini danno vita alla prima formazione partigiana: è il 10 settembre 1943 di Gianfranco Pagliarulo (*)
Continua a leggereA un mese dalla morte articoli di Angelo d’Orsi, Francesco Filippi, Clau d’Io, Salvatore Bravo, Matteo Dominioni, Alberto Negri, Gianfranco Pagliarulo, canta Alessio Lega, con un testo di Angelo Del Boca. Perchè la “bottega” parla di una “scordata”?
Continua a leggeredi Natalia Marino. Intervista a Paolo Berizzi (*) Il volto doppio di Fratelli d’Italia. Siede da solo sui banchi dell’opposizione al governo Draghi, cresce nei sondaggi, è in competizione con Salvini nella cattura del consenso nero, sempre più giovane, organizzato, animato nelle scuole e nelle palestre. “La presidente del partito conosce bene il mondo dell’estrema destra e sa pigiare sui
Continua a leggeredi Gianfranco Pagliarulo
Continua a leggere