Decreto dignità: tre punti di vista

Le analisi di Antonello Boassa e Franco Astengo con un dialogo (ottimista?) disegnato da Chief Joseph
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Le analisi di Antonello Boassa e Franco Astengo con un dialogo (ottimista?) disegnato da Chief Joseph
Continua a leggeredi Claudio Bellotti (*)
Continua a leggerePiù di cinquemila cittadini e cittadine, giuristi, accademici e personalità della cultura, hanno firmato l’appello di solidarietà (*) con i 46 dimostranti condotti a processo – il 6 novembre – per le proteste contro “il piano Silletti”.
Continua a leggereIl 6 novembre sotto processo “per aver difeso la loro storia ed il loro futuro”.
Continua a leggeretre post a cura di David Lifodi (*): “Sì, sono chavista”, il Venezuela e noi di Giorgio Cremaschi; Venezuela, l’opposizione si spacca e fa arrabbiare El País di Gennaro Carotenuto; il documentario “In the Shadow of the Revolution” (con un link).
Continua a leggere… per fermare l’aggressione di Ichino e Sacconi di Fabrizio Salvatori (*) a seguire il testo dell’appello e le prime firme
Continua a leggere… di Stato: ora lo dice la sentenza definitiva. Lo gridavamo nelle piazze perché lo sapevamo. di Giorgio Cremaschi
Continua a leggereUn articolo di Roberto Ciccarelli (*) e il comunicato della «Piattaforma Sociale Eurostop» (**)
Continua a leggere«Giuristi democratici» contro le misure di prevenzione e controllo in corso di decisione a carico di Paolo Di Vetta e Luca Fagiano (*)
Continua a leggerePubblicato «Umana pienezza e ruolo politico-culturale di Salvatore D’Albergo nella storia sociale, politica e culturale d’Italia» di Gian Marco Martignoni
Continua a leggere