web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: industria

Covid 19: mettere in sicurezza salari e servizi, si può (e si deve)

23 Marzo 2020 La Bottega del Barbieri Lascia un commento

di Federico Giusti (*)

Continua a leggere
  • Articoli

Il vero nodo della situazione italiana (nel quadro europeo)

10 Febbraio 2019 Redazione Lascia un commento

di Franco Astengo

Continua a leggere
  • Articoli

Paolo Volponi, romanziere nel capitalismo

4 Febbraio 2019 Redazione 2 commenti

Lella Di Marco lo ricorda così

Continua a leggere
  • Articoli
  • Scor-date

Il lavoro è il grande assente dalla campagna elettorale

3 Marzo 2018 Redazione Un commento

  di Marina Forti (*) Viaggio in Lombardia: emergenze vere e inventate, Amazon, uberizzazione e disuguglianze nella regione più ricca d’Italia

Continua a leggere
  • Dossier

Al 21 agosto in Italia sono 431 i morti sul lavoro del 2017 ma…

24 Agosto 2017 Redazione Lascia un commento

… arrivano a oltre 950 se si contano anche quelli sulle strade Aggiornamento dell’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro (che monitora tutti i morti sul lavoro e non solo gli assicurati INAIL)

Continua a leggere
  • Dossier

Trivelle: le stesse balle di 60 anni fa

13 Aprile 2016 Redazione Un commento

«Eppure la storia del metano a Ravenna non è una storia banale…» di Massimo Serafini (*)

Continua a leggere
  • Appelli
  • Appuntamenti
  • Editoriali
  • Memorie

Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi

18 Febbraio 2016 Redazione Lascia un commento

   recensione a «Chi sono i nostri», un’inchiesta del collettivo Clash City Workers di Ascanio Bernardeschi (*)

Continua a leggere
  • Dossier
  • Lavori, non lavoro e strippi
  • Libri

Scor-data: 25 maggio 1810

25 Maggio 2013 Redazione Lascia un commento

Forse pioveva a Buenos Aires… di Eduardo Galeano (*)

Continua a leggere
  • Scor-date

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Bianca su Tiziana racconta di Franca Viola
  • gianfranco su Violenza e non violenza
  • Luigi Rambelli su Frecce Tricolori a Imola. Non sono contento
  • Daniela Pia su Tiziana racconta di Franca Viola
  • Chelidonio Giorgio su Non fumate bucce di banana con…

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Notizie nascoste del 19 aprile 2021
  • 39#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale
  • Prossimo futuro n. 18  19 – 25 Aprile
  • Un sabato a Carrara ai tempi del Covid

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • Taipei, ossessione cinese in un mare conteso 14 Aprile 2021
  • La guerra cambia 14 Aprile 2021
  • L’Iran guarda a Est 13 Aprile 2021
  • n. 1 – Corno d’Africa: Migranti e secolari conflitti etnici e coloniali 11 Aprile 2021
  • n. 2 – Mali e Niger: conflitti e instabilità nel Sahel 11 Aprile 2021
  • n. 3 – Nigeria: la natura ibrida delle minacce 11 Aprile 2021
  • n. 4 – Senegal: Ousmane Sonko vs. Macky Sall. Esplode la rabbia 11 Aprile 2021
  • Licenza di espellere 7 Aprile 2021
  • Materia della rete – rete della Materia 30 Marzo 2021
  • Rocchelli e Mironov: non esiste “un posto sbagliato” per i giornalisti 30 Marzo 2021

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • 25 Aprile 2021 Festa della liberazione Rap 18 Aprile 2021
  • Il nostro peggior nemico 15 Aprile 2021
  • Ursula von der Leyen e la sedia mancante: la storia più semplice 8 Aprile 2021
  • Perché fare lo Ius Soli in Italia Canzone Rap testo e video 25 Marzo 2021

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Onu Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.