In ricordo di Aaron Swartz

Quattro anni fa, l’11 gennaio, moriva – ad appena 26 anni – Aaron Swartz, il santo laico protettore di tutti gli hacktivisti. di Francesco De Collibus (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Quattro anni fa, l’11 gennaio, moriva – ad appena 26 anni – Aaron Swartz, il santo laico protettore di tutti gli hacktivisti. di Francesco De Collibus (*)
Continua a leggerePaci-finti e guerrafondai: dalla Germania all’Italia il cinema respira di nuovo la catastrofe? di Giuliano Spagnul
Continua a leggere1) Cagliari, altro appuntamento; 2) «Alia»; 3) ah Luna che ci fai fare; 3bis) una misteriosa entità si inserisce senza permesso; 4) In edicola «Fantasy & science fiction» e «I cacciatori di incognite»; 5) non vi preoccupate… Melodia torna presto.
Continua a leggeredove Vincent Spasaro incontra Silvio Sosio (*)
Continua a leggereun’analisi di Paolo Arena (*)
Continua a leggereLe omissioni di «Kivu, il paese delle ceneri» e la voglia di capire a Trento dal 19 al 23 ottobre
Continua a leggereMuore il matematico (e filosofo proto informatico) Charles Babbage di Fabrizio Melodia (*)
Continua a leggereSono tutti “fuori di testa” in montagna? Tranne i fratelli Gnone, che gestiscono una libreria a Torre Pellice, nel romanzo «La rivoluzione delle api» (Verdenero edizioni: 176 pagine per 15 euri) di Serge Quadruppani tutte le altre persone
Continua a leggerecare e cari, un martedì particolare come vedrete con questo scambio – intenso, importante, lungo ma davvero ricchissimo di idee e informazioni – tra Fabio Calabrese e Mauro Antonio Miglieruolo (che qui sotto introduce). Si parte dalla fantascienza e dal “progresso” sparito ma ci si aggira nei labirinti di scienza, tecnologia, società, politica. Il menù prevede: qui il “cappello” di
Continua a leggere