Lettera aperta a Ilaria Salis

Votarla alle prossime europee sarà un atto politico, una presa di posizione a favore dei diritti individuali e collettivi. di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Votarla alle prossime europee sarà un atto politico, una presa di posizione a favore dei diritti individuali e collettivi. di Maria Teresa Messidoro
Continua a leggere… tra Basilicata, Piemonte ed El Salvador. Nota a cura di Maria Teresa Messidoro, vicepresidentessa Associazione Lisangà culture in movimento
Continua a leggereNel 1988 usciva Eurocentrismo, di Samir Amin. La casa editrice La città del sole ha reso disponibile in italiano la seconda edizione dell’opera – Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell’eurocentrismo, critica dei culturalismi, a cura di Giorgio Riolo, traduzione di Nunzia Augeri, Napoli/Potenza, 2022) – uscita in francese nel 2008 con una Prefazione e un capitolo conclusivo che aggiornano
Continua a leggereLa lettera di Ibrahim Gökçek (*) A seguire l’appello per uno sciopero della fame europeo OGNI SABATO in solidarietà con Grup Yorum e gli Avvocati del popolo
Continua a leggereDopo il primo massacro mondiale una bellissima pagina di storia accende la speranza di Gianluca Gabrielli (*)
Continua a leggere… e anche dell’oppressore di Giorgio Riolo I. Il 6 dicembre 1961, a soli 36 anni, moriva Frantz Fanon, per una leucemia allora incurabile. Poco prima era stato pubblicato il suo libro fondamentale, esplosivo, letterariamente e contenutisticamente un capolavoro. I dannati della terra è il prodotto della grande stagione della liberazione e dell’emancipazione, del moto storico della decolonizzazione, e al
Continua a leggereUn dossier di «Il cuneo rosso»
Continua a leggeredi Franco Astengo
Continua a leggere…. dei popoli delle periferie in primo luogo di Giorgio Riolo
Continua a leggere… l’assemblea nazionale (26 e 27 maggio): riflessioni e proposte di Franco Astengo
Continua a leggere