Cile: sicurezza all’insegna del bukelismo

A seguito dell’ondata di omicidi avvenuti nel mese di luglio nella Regione metropolitana di Santiago, il presidente Gabriel Boric pensa alla costruzione di un carcere di massima sicurezza per fermare la violenza della criminalità organizzata sul modello del suo omologo salvadoregno. Tuttavia, la svolta securitaria in tema di sicurezza potrebbe ripercuotersi anche sui movimenti sociali. di David Lifodi

Continua a leggere

Le Ande in rivolta

In Colombia la resistenza continua nonostante la repressione di Stato che provoca ogni giorno nuovi desaparecidos, morti e feriti. In Cile le elezioni del 15-16 maggio hanno dimostrato che il pinochettismo può essere sconfitto. In Perù, in vista del ballottaggio presidenziale del 6 giugno, l’oligarchia trema per i sondaggi che assegnano la vittoria al maestro rurale Pedro Castillo. di David

Continua a leggere