Papi da fantascienza
Fumata bianca o nera? Nel racconto di Robert Silverberg intitolato «Buone notizie dal Vaticano» si discute, aspettando che il Conclave elegga l’ennesimo successore di Pietro,
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Fumata bianca o nera? Nel racconto di Robert Silverberg intitolato «Buone notizie dal Vaticano» si discute, aspettando che il Conclave elegga l’ennesimo successore di Pietro,
Continua a leggereLascia senza fiato un pur breve riassunto sui misteri degli ultimi 40 anni in Vaticano e strettissimi dintorni:
Continua a leggeredi Erremme Dibbì L’idea che paradisi e inferni vadano ridisegnati, all’altezza (o alla bassezza) dell’oggi, parve così stimolante agli scrittori di science fiction che già nel 1964 l’inglese Kingsley Amis non ebbe difficoltà a compilare il saggio «Nuove mappe dell’inferno»; fu uno dei primi a rileggere la fantascienza, allora disprezzatissima dagli intellettuali, come suggeritrice di percorsi interessanti. Ma dare l’esclusiva
Continua a leggere