La trilogia di Valis e l’ultimo Philip Dick

Il meglio del blog-bottega /87…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il meglio del blog-bottega /87…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereUna vecchia recensione di Erremme Dibbì (*) a «Diario di un’astronauta» di Naomi Mitchison che finalmente torna in libreria. Più un piccolo quiz: cosa notate in queste tre copertine?
Continua a leggereMusica, p/archi, umido e Imola
Continua a leggereIl primo di 24 cd – «i grandi solisti del jazz» – in edicola: da conoscere o ritrovare
Continua a leggereQuando suona John Coltrane. Un regalo in quattro tempi: breve preludio mio [il contrabbasso?], accenno al tema [il sax?], risposta per me [il pianoforte?] e ascolto per voi [dal quartetto in su… fino all’8 sdraiato]
Continua a leggeredi db, di Giuliano Bugani, di Francesco Masala e di Daniela Pia (*)
Continua a leggeredi db e di Pablo Neruda (*)
Continua a leggereUn bell’omaggio di «Musica Jazz»
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) L’ultimo Dick e la trilogia di Valis Dick, Dick, sempre Dick. Rileggerlo e amarlo ogni volta un poco di più; sto parlando di un piacere (una “condizione”) che divido con altre/i. Mai piaciuti i fan-club totalizzanti, integralisti per cui frequento anche non dickiane-i. Ci mancherebbe. Se capita però provo a fare proseliti: non
Continua a leggere«A love supreme» di John Coltrane di d. b. (*)
Continua a leggere