Shamsia Hassani contro l’oppressione delle donne
Quando un’immagine può sostituire molte parole.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Quando un’immagine può sostituire molte parole.
Continua a leggere
di Santa Spanò Il 4 novembre 2005, ad Herat nel centro occidentale dell’Afghanistan, Nadia Anjuman, poetessa, è morta massacrata di botte dal marito: aveva appena 24 anni e da 6 mesi era diventata madre di una bambina. Una breve premessa è necessaria, è necessario ricordare che il territorio afghano si è guadagnato il soprannome di “tomba degli imperi”, direi di
Continua a leggere
…in cui bruciano anche le lacrime di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere
… andavano al lavoro. di Doriana Goracci con un video (*)
Continua a leggere
La parata militare del 2 giugno è trascorsa da un giorno: speriamo davvero che sia l’ultima e che non ce ne siano altre. di Energu
Continua a leggere
di Marina Forti (*)
Continua a leggere
di Monica Macchi
Continua a leggere
… speranza per l’umanità»: il discorso di Gino Strada alla cerimonia dei Nobel Alternativi (*)
Continua a leggere
Gli scandali del Vaticano e quelli romani: per un vignettista come Energu questa settimana si va a nozze! (dl) di Energu
Continua a leggereSiamo un paese “disconesso” e sgangherato a livello istituzionale e “internettiano”, ma ci sono anche vignettisti che offrono memoria: Sand Creek vive, nella penna di Energu e nella recente scordata del nostro Antonio Fantozzi. (dl) di Energu
Continua a leggere