Qatar 2022: aggiornamenti / 21

Un articolo ripreso da «Calcio romantico». La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e cerca di allargare il discorso allo sport del capitale.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un articolo ripreso da «Calcio romantico». La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna (64 partite e 6500 morti) e cerca di allargare il discorso allo sport del capitale.
Continua a leggereUn articolo di Lorenzo Kamel. La guida quotidiana di «Valori.it. La «bottega» continua a denunciare i mondiali della vergogna: 64 partite e 6500 morti.
Continua a leggereRiproponiamo un articolo di Alessandro Ghebreigziabiher sui “mondiali d’acqua” e la recensione di David Lifod al libro di Riccardo Noury. A seguire tre link e la rubrica di Valori.it. La “bottega” continua a denunciare i mondiali della vergogna partiti sulla base di 64 partite e 6500 morti.
Continua a leggereUn articolo di Stefano Nanni, un link di valori.it su Brasile-Serbia sui mondiali della vergogna: 64 partite e 6500 morti
Continua a leggereBoicottiamo i mondiali della vergogna: 64 partite e 6500 morti. Articoli di Giuseppe Callegari e Simona Ciaramitaro. A seguire due link.
Continua a leggereIl libro di Riccardo Noury denuncia il dramma dei lavoratori migranti ridotti in schiavitù nel Qatar che si appresta ad ospitare l’edizione 2022 della Coppa del Mondo di calcio. Turni di lavoro massacranti in condizioni climatiche impossibili sono la causa di gran parte delle morti degli operai giunti nel ricco Stato del Golfo Persico nel disinteresse della Fifa e di
Continua a leggereL’ennesimo report di Amnesty International denuncia le condizioni di sfruttamento e pericolo per decine di migliaia di operai impegnati nella costruzione di stadi e infrastrutture. a cura della redazione di Riforma.it A seguire il link a un articolo di Antonio Mazzeo
Continua a leggereStorie da Tunisia, Marocco, El Salvador, Libano… di Manuela Foschi
Continua a leggeredi Raffaele Carcano (*)
Continua a leggereLavori in corso: il documentario «This is not Paradise» sulle donne migranti ridotte in schiavitù in Libano.
Continua a leggere