28 febbraio: quattro «scor-date» recuperate

di db, di Eduardo Galeano e di Francesco Masala (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di db, di Eduardo Galeano e di Francesco Masala (*)
Continua a leggeredi Alexik “I politici li uso come i taxi: mi faccio portare dove voglio. Io pago la corsa”. Mi suona particolarmente attuale questo vecchio adagio di Enrico Mattei, ora che l’AD dell’ENI Claudio Descalzi si ritrova indagato per una nuova maxi-tangente da 200 milioni di dollari, destinata ad “agevolare” l’acquisto della concessione del giacimento nigeriano “Opl-245”. Oltre a Descalzi, nominato qualche
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (**) «GARGA», un racconto di KEN SARO-WIWA (*)
Continua a leggeredi Maria Rita D’Orsogna (*) Per la prima volta, un tribunale di Londra ha stabilito che la Shell è responsabile di tutto quello che accade ai suoi oleodotti: per questo nei prossimi mesi comincerà il processo per le perdite che nel 2008 hanno provocato in Nigeria uno dei più grandi disastri ecologici della storia dell’umanità, devastando per sempre un’area simile
Continua a leggereNasce Ken Saro-Wiwa, là dove il petrolio si tinge di sangue di d. b. (*)
Continua a leggereMorire (in Nigeria) per il petrolio (della Francia) di d. b. (*)
Continua a leggereUna petizione per Milena Gabanelli. Si chiama «Salviamo Report e il diritto di informare». Qui
Continua a leggereUna sentenza accusa la Shell per l’assassinio di Ken Saro-Wiwa (*) «Potete uccidermi ma il mio popolo avrà giustizia». Con questo titolo
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato C’erano una volta un uomo e una donna, lui era americano e si chiamava Shell, mentre lei era italiana e il suo nome era Eni. Bei nomi, no? Un giorno,
Continua a leggereIl trionfo del grottesco e dell’oltraggio. Con un linguaggio e un ritmo che forse si può definire rap. Se avete amato (a proposito di Africa) «Allah non è mica obbligato» di Ahmadou Kourouma o il grandissimo «Sozaboy» di Ken Saro-Wiwa, questo romanzo del congolese Sony Labou Tabsi
Continua a leggere