Donata Frigerio: «Di donne e di Afriche»

Ascoltando la congolese Mathilde Muhindo Mwamini Il meglio del blog-bottega /124…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Ascoltando la congolese Mathilde Muhindo Mwamini Il meglio del blog-bottega /124…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereCominciò 55 anni fa con il golpe belga-statunitense seguito dall’assassinio di Lumumba (e poi di Dag Hammarskjold) il calvario che ancora dura di Raffaele K Salinari (*)
Continua a leggeredi Margherita Bo (*)
Continua a leggeredi db, di Energu, di Donata Frigerio e di Francesco Masala (*)
Continua a leggereLe omissioni di «Kivu, il paese delle ceneri» e la voglia di capire a Trento dal 19 al 23 ottobre
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) Donata Frigerio: «Quando gli elefanti si battono quel che soffre di più è l’erba (ma gli elefanti fan fracasso e tutta la savana lo sa…)» Il 1° ottobre 2010 è stato pubblicato il “Rapporto del Progetto Mapping concernente le violazioni più gravi dei diritti dell’uomo e del diritto internazionale umanitario commesse tra marzo
Continua a leggeredi Filippa Rogvall (*)
Continua a leggeredi Massimo Lambertini (*) Fin dagli anni Novanta il Kivu, estrema regione orientale della Repubblica Democratica del Congo, è stato teatro, oltre che di due vere e proprie guerre, di conflitti tra gruppi armati delle più varie ispirazioni. In gioco c’è
Continua a leggereun numero speciale della rivista «Pollicino Gnus» (*)
Continua a leggeredi Giusy Baioni (*)
Continua a leggere