Ancora su Parigi e sulle periferie del mondo: elogio del silenzio…

… con una postilla su Pier Paolo Pasolini di Giorgio Riolo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… con una postilla su Pier Paolo Pasolini di Giorgio Riolo
Continua a leggerePietro Ratto è su Facebook e su Twitter. Qui, tutti i suoi scritti “in Bottega” ed una sua biografia — buondì, qui nella piccola redazione stiamo tentando di assemblare qualche materiale utile per inquadrare la strage. Probabilmente ci sarà un post con molti link nel pomeriggio. Nessuna “rivelazione” – va da sè – ma solo il tentativo di contestualizzare questa
Continua a leggereA cent’anni dal genocidio degli armeni in Turchia: un percorso di informazione e riflessione, quinto post (*) di David Lifodi La spianata dove si trova il Memoriale del genocidio degli armeni sorge poco lontano dal centro di Yerevan, sulla Collina delle rondini: da lì è possibile ammirare tutta la città. Sotto, la capitale armena, una di quelle città che prima
Continua a leggeredi Maria G. Di Rienzo (*) Sul serio? Pensate davvero che noi femministe si passi il tempo a sparlare degli uomini, a puntare l’indice contro gli uomini, a odiare gli uomini? Vi illudete. Questo delirio paranoide che vi mette al centro della nostra attenzione non ha nessun riscontro nella realtà. Perché non cercate invece di espandere la vostra conoscenza in
Continua a leggereGuatemala: omicidio di monsignor Juan Gerardi di David Lifodi (*)
Continua a leggereCon il popolo curdo: un report di Nelly Bocchi «Fate tacere le armi e fate parlare le idee» (Apo Ocalan, 21 marzo 2013)
Continua a leggere… sullo sciopero della fame dei prigionieri politici kurdi Il 7 novembre una delegazione di rifugiati politici kurdi in Italia nel corso di un presidio davanti alla Camera dei deputati è stata ricevuta dal senatore Pietro Marcenaro (presidente Commissione per i diritti umani del Senato) e dall’onorevole Furio Colombo (presidente del Comitato per i diritti umani della Camera dei Deputati)
Continua a leggeredi Giancarla Codrignani No, cara Muraro, la nonviolenza non è la «predicazione antiviolenza di argomenti morali» e
Continua a leggere