La Svizzera vuole mandare un giornalista curdo al boia Erdogan

Ahmed Azad Cağdan, un giornalista curdo perseguitato in Turchia, è stato arrestato in Svizzera e rischia l’estradizione
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Ahmed Azad Cağdan, un giornalista curdo perseguitato in Turchia, è stato arrestato in Svizzera e rischia l’estradizione
Continua a leggere…e zero Stati di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… continua a bombardare ovunque. Riprendiamo due comunicati di UIKI Onlus e del Coordinamento Kurdistan
Continua a leggereLunedì 25 settembre la Corte d’appello di Sassari ha revocato gli arresti domiciliari nei confronti di Devrim Akcadag, il cittadino tedesco di origini curde arrestato lo scorso 4 agosto dalla Digos di Sassari in esecuzione di un mandato internazionale emesso Turchia, che lo accusa di essere «un terrorista del Pkk»
Continua a leggereLA PERSECUZIONE TURCA DEI CURDI DELLA DIASPORA SI “PRESENTA” ANCHE IN ITALIA comunicato di alcune associazioni solidali sarde sull’ingiustificato arresto, operato dalla Digos di Sassari, di un cittadino tedesco di origine curda
Continua a leggereViaggio a Shengal tra il popolo Ezida vittima senza tempo (prima parte) di Mirca Garuti ripreso da http://alkemianews.it
Continua a leggere… dal Trattato di Losanna (24 luglio 1923): un anniversario drammatico e dimenticato, la vergogna infinita di un genocidio reso invisibile. L’articolo di Gulala Salih e un ricordo cantato per Lorenzo Orsetti. Con una piccola nota finale della “bottega”.
Continua a leggere… dal Kurdistan all’America latina. di Raúl Zibechi (*) Un’ampia panoramica dell’odierna situazione politica e sociale dell’area latinoamericana e caraibica arricchita dall’esame di una cultura resistente esterna all’area latinoamericana, il Kurdistan, ma in dialogo con gli zapatisti maya del Chiapas.
Continua a leggere…di rivoluzione. Di distruzione di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… un appello alla solidarietà. Bollettino del 7 febbraio, h. 20.00, a cura della Mezzaluna Rossa Kurdistan. SALE A 2.600 IL BILANCIO DELLE VITTIME DEL TERREMOTO CHE HA COLPITO IL CONFINE TRA TURCHIA E SIRIA. 810 SONO DECEDUTƏ IN TERRITORIO SIRIANO, 1.500 IN TURCHIA. 7.600 I FERITI IN ZONA TURCA, 1.280 IN SIRIA. Alle 11.45 è avvenuta una nuova scossa
Continua a leggere