Tribunale Permanente dei Popoli sul Rojava
Invito alla sessione che si terrà a Bruxelles il 5 e 6 febbraio: scrivere a info@rojavapeoplestribunal.org entro il 15 gennaio. di Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Invito alla sessione che si terrà a Bruxelles il 5 e 6 febbraio: scrivere a info@rojavapeoplestribunal.org entro il 15 gennaio. di Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia
Continua a leggereIl 10 ottobre 2023 è stata lanciata una campagna globale a sostegno della libertà del leader curdo e di una soluzione politica alla questione curda. Hatip Dicle, politico e attivista, in una recente intervista, ha riflettuto sull’attuale progresso della campagna e sulla sua traiettoria futura. di Uiki Onlus (*)
Continua a leggereI segnali di apertura verso il Pkk del governo turco per ora restano sulla carta. E Abdullah Öcalan resta in prigione. Intervista alla deputata del partito Dem, Newroz Uysal Aslan. di Tiziano Saccucci (*)
Continua a leggereda Infoaut Imrali, una piccola isola della Turchia collocata nel sud del Mar di Marmara, è tristemente nota per essere la prigione di massima sicurezza di un solo detenuto, Abdullah Öcalan il leader del Partîya Karkerén Kurdîstan (PKK). Da quel carcere nel 1981, tuttavia, un uomo riuscì ad evadere, era un attore e un regista, era un comunista curdo, era
Continua a leggereRiceviamo, da Gulala Salih, attivista kurda per i diritti dei bambini e delle donne, rappresentante dell’associazione Kurdistan save the children in Italia e presidente di UDIK “Unione Donne Italiane e Kurde”,[i] e due comunicati che pubblichiamo.
Continua a leggeredi Lidia Ginestra Giuffrida (*) Il mestruo, la puzza di vomito, il sudore, le mani degli uomini sui corpi delle donne, e 75 persone ammassate sotto coperta. Maysoon Majidi descrive così le ultime ore in mare prima dell’arresto. La 27enne curda, regista, attrice e attivista per i diritti umani in Iran è arrivata sulle coste calabresi lo scorso 31 dicembre.
Continua a leggeredi Cobas Scuola Sardegna I COBAS SCUOLA SARDEGNA hanno partecipato alla Conferenza Internazionale al parlamento Europeo a Bruxelles sui prigionieri politici in Turchia, il 16 febbraio 2024, ed alla manifestazione Curda di Colonia del 17 febbraio 2024. Questo è il loro resoconto.
Continua a leggereAhmed Azad Cağdan, un giornalista curdo perseguitato in Turchia, è stato arrestato in Svizzera e rischia l’estradizione
Continua a leggere…e zero Stati di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse)
Continua a leggere… continua a bombardare ovunque. Riprendiamo due comunicati di UIKI Onlus e del Coordinamento Kurdistan
Continua a leggere