La finzione ecologica del ministro e …
…una iniziativa seria (dal basso) per studenti e insegnanti sull’ecologia integrale
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
…una iniziativa seria (dal basso) per studenti e insegnanti sull’ecologia integrale
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereLe radici di una rivoluzione necessaria. Recensione al libro di Franca Marcomin e Laura Cima – ed. Il Poligrafo, Padova, 2017 di Beppe Pavan
Continua a leggere… va “gridata dai tetti”: lettera aperta ai Parlamentari italiani ed europei» (*)
Continua a leggerelanciato da ADIF, Associazione Diritti e Frontiere Siamo persone privilegiate perché nel nostro cammino abbiamo incontrato una persona straordinaria come Don Mussie Zerai, da cui tanto tuttora impariamo. Lo abbiamo incontrato quando c’era da piangere e celebrare i morti e quando c’era da salvare i vivi, chiunque, indipendentemente dalla provenienza. Abbiamo apprezzato negli anni lo scrupolo con cui ha sempre
Continua a leggeredi Monica Lanfranco * Non le ho mai viste di persona, solo fugacemente in immagini dalla tv o da foto sui giornali ma so che ci sono ancora le macerie abbandonate di vari disastri detti naturali
Continua a leggereBasta sangue in nome della tradizione e della religione. Libertà per le donne migranti
Continua a leggereAppunti sparsi dal seminario di Officina dei saperi femministi della rivista Marea: “Corpo a corpo: libertà, divieti, responsabilità, mercato – dialoghi e conflitti tra generazioni di donne”.
Continua a leggereM come Mamma “Il potere della madre ha due aspetti,
Continua a leggere“Il primo gesto rivoluzionario è chiamare le cose con il loro vero nome” … Con il loro vero nome invece che con quello che decide il potere. Questa frase di Rosa Luxemburg chiude i messaggi di Monica Lanfranco. Vorrei parlare oggi del
Continua a leggere