Ucraina: la Storia aiuta a capire

Giorgio Riolo ripropone un’analisi (del 2014). A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Giorgio Riolo ripropone un’analisi (del 2014). A seguire una nota della “bottega”.
Continua a leggereGuerra sporca di Keiko Fujimori contro il maestro rurale Pedro Castillo, che, dal 6 giugno scorso, non è stato ancora dichiarato ufficialmente vincitore delle presidenziali. di Marco Consolo (*)
Continua a leggeredi Geraldina Colotti (*) A inquietare sono le ombre dell’estrema destra che tornano in America Latina ….ma forse non se ne erano mai andate: Un’analisi di Geraldina Colotti che parte dalle elezioni in Messico e Perù (l‘articolo risale al 5 giugno scorso)
Continua a leggereRiattivata la raffineria di Amuay dopo l’attentato di Geraldina Colotti (*)
Continua a leggereDopo lo scandalo di Guaidó fotografato alla frontiera colombiana con il gruppo paramilitare dei Los Rastrojos, gli Stati uniti provano ad utilizzare il Trattato interamericano di assistenza reciproca, su suggerimento della Colombia e con il beneplacito dell’Organizzazione degli stati americani (e non solo) per far cadere Maduro. di David Lifodi
Continua a leggereAnche il nuovo tentativo di golpe in Venezuela sembra essere stato sventato. Eppure, come ha scritto Gennaro Carotenuto, nessuno evidenzia che gli stress test a cui sono sottoposti i venezuelani (violenze, destabilizzazione, scontri) non debbano essere imputati gratuitamente al chavismo, ma ad un’opposizione senza scrupolo. Gianni Minà, la redazione di Riforma e quell’Antidiplomatico, negli articoli che seguono ci raccontano un’altra
Continua a leggereNuove manovre degli antichavisti per destabilizzare il paese, ma Guaidó per ora non gode del sostegno della maggioranza della popolazione. di David Lifodi (*)
Continua a leggereBolton chiede un “cambio di regime” in Venezuela. Ancora una volta Guaidó cerca di rovesciare Maduro e si rende responsabile di portare il paese verso una guerra civile. Intanto i media parlano del governo democraticamente eletto, quello bolivariano, come se fosse una dittatura. da L’Antidiplomatico
Continua a leggereL’autoproclamato presidente del paese agisce su ordine di Trump (e del Gruppo di Lima) e ripete il copione già recitato da Carmona Estanga l’11 aprile del 2002. Siamo di fronte ad un colpo di stato di David Lifodi
Continua a leggereMark Malloch Brown, il capo dell’impresa che ha fornito il software per il voto elettronico in Venezuela, ha promosso le rivoluzioni colorate nell’Europa dell’Est ed è legato a George Soros e Gene Sharp, ispiratori dei “golpes suaves” di David Lifodi (*)
Continua a leggere