Lisbona, terremoto del 1755: sismicità e “scosse filosofiche”
di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereQuindici città del Sud Europa (Venezia, Firenze, Valencia, Siviglia, Palma, Pamplona, Lisbona, Malta, Malaga, Madrid, Girona, Donostia/San Sebastian, Canarie, Camp de Terragona, Barcellona) hanno ufficialmente presentato un manifesto per la creazione di una rete denominata SET “Sud Europa di fronte alla Turistizzazione”…. ripreso da Comune.info
Continua a leggereL’organizzazione terroristica internazionale più pericolosa dell’estrema destra negli anni ’60 e ’70: in un libro di Andrea Sceresini la sua storia di Saverio Ferrari
Continua a leggeregatti? “quanti ne volete” spiega Pabuda, dandovi appuntamento a settembre
Continua a leggeredi Pietro Ratto (*)
Continua a leggeredi Marco D’Eramo
Continua a leggereMagellano si accorda con Carlo V di Julio Monteiro Martins (*)
Continua a leggere(flash back ) Al porto di Lisbona, fervono le operazioni di carico di merci su una nave mercantile. Accanto alla passerella d’imbarco un agente delle polizia marittima controlla i documenti dei passeggeri. Sono pochi, perché non avendo cospicue disponibilità economiche sono stati costretti a rinunciare alle comodità di una nave da crociera e trovare una modesta sistemazione su un cargo.
Continua a leggereQuella che segue è un’opera di fantasia, tutt’ora inedita, prodotta dal giornalista, scrittore e compagno (di quelli sinceri di una volta) Orazio Barrese, al quale va tutta la mia gratitudine per avermi concesso di pubblicarla. Scritta per una realizzazione cinematografica, pur acquistata
Continua a leggereComincio con oggi la pubblicazione in sei puntate di uno straordinario lavoro di Orazio Barrese sul personaggio Pessoa. L’ho volutamente definito personaggio. Pur trattandosi di uno tra i principali poeti del Novecento, forse il più prolifico e creativo, per la ragioni che Orazio Barrese sintetizza nel pezzo di introduzione che segue, egli ha fatto di se stesso uomo un mito,
Continua a leggere