Osservazioni sul cosiddetto «passante di mezzo» e…

… e sul catastrofico modo di produzione che lo ha generato di Vito Totire (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e sul catastrofico modo di produzione che lo ha generato di Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggereLa multinazionale di origine anglo-australiana si è installata nella provincia di Salta, ubicata nel cosiddetto “triangolo del litio”, ma la sua storia è macchiata da episodi legati a pratiche antisindacali e contrassegnata da uno scarso interesse alla tutela dell’ambiente. di David Lifodi
Continua a leggeredi Sergio Segio (*). Prefazione a «Stato dell’impunità nel mondo», il rapporto annuale sui «diritti globali»
Continua a leggeredi Nahuel Lag [L’impatto ambientale della “transizione ecologica e digitale”. Da dove viene il litio necessario per le batterie delle auto elettriche, dei tablet, degli smartphone e dei pc portatili? Chi guadagna dalla sua produzione e chi ne subisce l’impatto ambientale e sociale? Quella che segue è una testimonianza dall’Argentina raccolta da Nahuel Lag per la Agencia de noticias Tierra
Continua a leggeremateriali ripresi da Pungolorosso (*)
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) Nel mondo la spesa annuale per l’elettronica di consumo è attorno a 1.000 miliardi di dollari: 46% Asia, 24% America, 22% Europa, 7% Africa, 1% Oceania. Nonostante il Covid, un incremento fino al 15% è stato registrato nel corso del 2020, in particolare per informatica e piccoli elettrodomestici, con una generale previsione di un +50% entro
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggereDietro al terzo rinvio lo zampino degli Usa interessati al litio. Il governo de facto utilizza in maniera strumentale pandemia per posticipare il voto di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggere