Il limite, la violenza
di Giancarla Codrignani No, cara Muraro, la nonviolenza non è la «predicazione antiviolenza di argomenti morali» e
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giancarla Codrignani No, cara Muraro, la nonviolenza non è la «predicazione antiviolenza di argomenti morali» e
Continua a leggeredi David Lifodi Italia anni ’70, piazze piene, lotte sociali in espansione, la nuova sinistra ed il movimento studentesco sulla scena, ma anche trame nere e repressione di stato: è in questo contesto che si dipana I primi della lista, un film gioiellino del cinema indipendente che
Continua a leggereSarebbe stato logico fare la “prima” a Parma visto che si parla di un mito nei quartieri che una volta lì si indicavano solo come Oltretorrente. Ma il regista ha pronunciato un netto no: «Per protesta contro i malversatori della mia città, il sindaco e la giunta di destra». Così parlò Giancarlo Bocchi, regista de «Il ribelle», lungo documentario dedicato
Continua a leggereUn pezzo sul ’77? No, 77 pezzi, o meglio 77 cosette che riguardano la violenza e i suoi tristi dintorni. Me lo hanno chiesto quelli che volano (www.ildirigibile.eu)… potevo dire di no? (db).
Continua a leggeredi Mark Adin Cara Marghe, è davvero tanto tempo che ti voglio dire delle cose, e
Continua a leggereNegli anni ’80 compariva spesso sul quotidiano “il manifesto” una strana firma, Erremme Dibbì: percorsi, recensioni e provocazioni intorno alla fantascienza. Quel buffo nome era il mix
Continua a leggere