Come i cambiamenti climatici influenzano la nostra vita

di Cecilia Erba e Marica Di Pierri (Associazione A Sud): editoriale di “Pollicino Gnus” 261
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Cecilia Erba e Marica Di Pierri (Associazione A Sud): editoriale di “Pollicino Gnus” 261
Continua a leggeredi Giorgio Chelidonio
Continua a leggerea cura di Wu Ming 1 (*) «Fuori dagli Stati maggiori dei partiti come dai cervelli dei Clausewitz radicali, può nascere una nuova intelligenza sociale, attraverso l’elaborazione spontanea e brancolante di una strategia sovversiva che eviti le vecchie trappole […] Se la sovversione aggira, “passa sotto” la violenza dello stato, non è soltanto per necessità tattica. È perché è
Continua a leggereLa conferenza sul clima avviene in un Marocco che si muove fra economia verde, ambiguità (affari loschi con l’Italia in testa) e grandi mobilitazioni ambientaliste di Antonella Selva
Continua a leggereAlcune proposte per i prossimi mesi: per esempio contro Philip Morris… di Vito Totire
Continua a leggere… a qualunque costo 1 – Un comunicato di Vito Totire; 2 – un articolo di Luca Mercalli; 3 – brevi considerazioni dell’«instancabile blogger»
Continua a leggereUn appello dal mondo scientifico italiano Quando leggerete questo articolo mancheranno 3 giorni al referendum su trivella selvaggia ed eterna
Continua a leggereUna breve video-intervista a Luca Mercalli
Continua a leggereLe manifestazioni di domenica e la «Cop 21», fra tragedia e farsa, da lunedì a Parigi. Oggi in edicola «Caput» con il quotidiano «il manifesto» e altro…
Continua a leggereLeggendo (dopo molti anni) «La scienza della vita» di Fritjof Capra, che arriva in edicola nella collana «La scienza come un romanzo» (*)
Continua a leggere