«One Big Union»

db riflette sul romanzo di Valerio Evangelisti (ma anche su un brutto film di Clint Eastwood) Il meglio del blog-bottega /185…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db riflette sul romanzo di Valerio Evangelisti (ma anche su un brutto film di Clint Eastwood) Il meglio del blog-bottega /185…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereNel cuore della guerra di classe: l’incredibile (eppur vera) autobiografia di una agitatrice sindacale negli Usa fra il 1886 e il 1920 Il meglio del blog-bottega /173…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere«That Agony is Your Triumph»: nasce l’Iww (Industrial Workers of World) di Fabrizio Melodia (*)
Continua a leggereLa ddd di oggi vi propone un tributo a un maestro del giornalismo militante. Buona lettura da Alexik ! RED AMERICA Lotta di classe negli Stati Uniti “La libertà è il diritto di fare ciò che non da fastidio a chi ha il potere”, questo pensò John Reed al processo farsa contro Alexander Berkman ed Emma Goldmann. Un concetto attuale,
Continua a leggereE’ «una specie di fantasma», un «uomo ombra» che «acquista vita concreta solo quando si finge qualcun altro» Robert William Coates, detto Bob. Ne è consapevole e – verso la fine della sua “carriera” – alla domanda «Ma tu chi sei?» risponde la verità: «Non sono nessuno». Una vita da spia, da infiltrato, da provocatore con
Continua a leggeredi Valerio Evangelisti Il 30 novembre 1930 muore, quasi centenaria, Mary Harris Jones, per tutte/i “Mamma Jones”. Così la ricorda Valerio Evangelisti in occasione della ristampa (nel 2010, da Fiorenzo Albani editore) della sua “Autobiografia” (nel 1977 era uscita da Einaudi).
Continua a leggere