25 novembre e oltre: contro la violenza sulle donne

«Prendere la parola adesso»: un documento di uomini
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Prendere la parola adesso»: un documento di uomini
Continua a leggeredb alle prese con le guerre del romanzo di Marco Denti
Continua a leggeredi Marco Deriu (*)
Continua a leggere26 novembre: un convegno a Parma Dai conflitti nei Balcani alle guerre di oggi, come impegnarsi per la pace e la protezione
Continua a leggere19 settembre 2006: l’urlo e il silenzio, la violenza sessista e la rete Maschile Plurale Due quotidiani italiani non certo fra i più venduti («Il manifesto» e «Liberazione») il 19 settembre 2006 pubblicano l’appello che trovate qui sotto: il silenzio successivo è tristemente prevedibile. Vale ripubblicarlo integralmente… anche perchè passano gli anni ma la sua urgenza purtroppo resta immutata. La
Continua a leggeredi alcuni uomini della RETE MASCHILE PLURALE
Continua a leggereRiflessioni e appuntamenti: dalla newsletter di MASCHILE PLURALE
Continua a leggererecensione di Alberto Melandri (*) a «Verso una civiltà della decrescita: prospettive sulla transizione» curato da Marco Deriu
Continua a leggeredi Marco Deriu Le diverse crisi in corso costringono ad abbandonare certezze, immaginari, linguaggi e schemi cognitivi, a ripensare l’insieme delle relazioni sociali. Il punto di partenza restano tutte quelle forme di autorganizzazione, di autoproduzione, di scambio e condivisione diffuse ovunque, con cui riduciamo la nostra dipendenza dal mercato e dalla Stato. “La decrescita non è una soluzione o una
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /102…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere