Val di Susa: marciando a bassa velocità
Una marcia itinerante dal 17 al 27 luglio di Maria Teresa Messidoro Nel 2006, il movimento No Tav della Valle di Susa realizzò
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Una marcia itinerante dal 17 al 27 luglio di Maria Teresa Messidoro Nel 2006, il movimento No Tav della Valle di Susa realizzò
Continua a leggereRacconto di un viaggio in El Salvador di Maria Teresa Messidoro A fine gennaio di quest’anno, una delegazione dell’Associazione di volontariato «Lisangà culture in movimento» (di Giaveno) ha visitato El Salvador: l’elemento comune a tutti i 10 partecipanti era l’appartenenza, anche se in forme diverse, al movimento No Tav. Per alcuni è stato il primo viaggio in Centro America,
Continua a leggere…e nelle Costituzioni latinoamericane di Maria Teresa Messidoro, presidente associazione Lisangà, «culture in movimento» di Giaveno (*)
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro Ramon, Renè, Gerardo, Fernando e Antonio: questi nomi forse non ci dicono niente, in realtà sono “famosi” in tutto il mondo,
Continua a leggeredi Maria Teresa Messidoro “Non ci sono guerre che durino cent’anni”: così si intitola un bellissimo libro fotografico che documenta la guerra civile che ha insanguinato per dodici anni, dal 1980 al 1992, El Salvador. Eppure,
Continua a leggereciao, sono Maria Teresa Messidoro di Giaveno, in provincia di Torino. Abito in Val Sangone e partecipo attivamente al movimento NO TAV ormai da anni. Ci rendiamo conto che
Continua a leggereStavolta il castoro – la mia rubrica di recensioni/segnalazioni sul mensile «Come»- si fa saggio (sostantivo non aggettivo) toccando molti temi fra Italia mondo;
Continua a leggere