Arminio, Cavalli Sforza, Dalla Vecchia, Khadra con …

… con Macchiavelli, Pitch e Autori Vari 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… con Macchiavelli, Pitch e Autori Vari 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggeredb su «Ideologia e rappresentazione» di Simone Brioni e Daniele Comberiati con un invito a sbirciare fra gli altri titoli della collana “Fantascienza e società” della Mimesis
Continua a leggeredi Francesco Bernabini Akira Kurosawa (黒澤 明 e anche 黒沢 明) è nato a Tokyo il 23 marzo 1910. È stato uno dei più importanti e influenti registi del XX secolo, autore di decine di film oltre che sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e scrittore. E genio. Kurosawa discende da una nobile famiglia di samurai e i suoi film più famosi
Continua a leggere… a una notte da incubo fra dolcetti e scherzetti di Fabrizio «Astrofilosofo» Melodia
Continua a leggeredi Ismaele (*), ogni tanto si può stare a casa a guardare dei film che non ti dimentichi più.
Continua a leggereFuturologia e dintorni di Fabrizio (“Astrofilosofo”) Melodia
Continua a leggere… Trieste e la fantascienza: dal 29 ottobre al 3 novembre. Il programma completo e qualche prima, velociiiiiiiissima considerazione in attesa di vedere il tutto. di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia Per la diciannovesima volta,
Continua a leggereUna “pillola” sul film «Terrore nello spazio» di Mario Bava di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggereItinerario – dedicato a Lorenzo Parolin, lui sa il perché – sul cinema del regista Tinto Brass di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia seguito da alcune perplessità di Dibbì «Tinto Brass si serve della fantascienza
Continua a leggere… rubando – ai ricchi – e (è) stupendo? Il primo novembre Diabolik ha compiuto 50 anni. In 5 decenni è molto cambiato ma ricomincia sempre da 3:
Continua a leggere