Fughe di metano a Melendugno

Nei terminali del gasdotto che porta gas dall’Azerbaijan all’Italia, sono state scoperte emissioni continue da sfiati che dovrebbero attivarsi solo in caso di emergenza. Un gruppo di attivisti locali ha cercato di misurare il problema.   di Teresa Di Mauro e Vittoria Torsello (*) Fino a qualche tempo fa, i contadini del Salento costruivano muretti a secco per segnare i

Continua a leggere

Dal Salento all’Ecuador: estrattivismo, diritti della natura e…

…e dritti dei popoli di Alexik (*) Il 22 e 23 novembre l’economista ecuadoriano Alberto Acosta Espinosa parteciperà a due appuntamenti salentini che affronteranno, da angolazioni diverse, i temi dell’aggressione del profitto alla Terra e della criminalizzazione di chi la difende. Notevole, in questi incontri, la statura dell’ospite. Ex Ministro dell’Energia e delle Miniere nel primo governo Correa, Alberto Acosta

Continua a leggere

Rapporto su una guerra già da lungo tempo in atto – 1

di Sandro Moiso (*) Tra il 5 e il 7 ottobre si è svolto nel Salento un workshop internazionale dal titolo “Policing extractivism: security, accumulation, pacification”. Nata dalla collaborazione tra il Movimento No Tap, il Transnational Institute, l’Associazione Bianca Guidetti Serra – Puglia e l’Università del Salento-Cedeuam, l’iniziativa, chiusasi con un’assemblea popolare a Melendugno nel pomeriggio di domenica 7 ottobre, ha

Continua a leggere

Estrattivismo e repressione: primi materiali dal workshop di Melendugno

[Si sono conclusi domenica 7 ottobre i lavori del workshop internazionale “Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification”, tenutosi a Borgagne (Melendugno – LE) e dedicato al tema dell’utilizzo dei poteri di polizia contro i movimenti per la difesa della terra.  Di seguito pubblichiamo le puntate del videogiornale del workshop e la risoluzione finale. Buona visione e buona lettura da Alexik.] Workshop

Continua a leggere

La guerra invisibile a chi difende la propria terra

di Alexik Dal 5 al 7 ottobre si terrà a Borgagne (frazione di Melendugno – LE)  il workshop internazionale “Policing Extractivism: Security, Accumulation, Pacification”. Ricercatori universitari e militanti dei movimenti territoriali provenienti da vari paesi della vecchia Europa e delle Americhe raggiungeranno il Salento per condividere teorie, ragionamenti ed esperienze. Al centro del dibattito l’uso dei poteri di polizia all’interno del processo

Continua a leggere

Melendugno, sostanze pericolose in falda: il sindaco…

… vieta prelievo dai pozzi. Sotto accusa il gasdotto TAP MELENDUGNO (LECCE) – Divieto di prelievo dell’acqua dei pozzi in località San Basilio a San Foca, a Melendugno, vicino al cantiere del gasdotto Tap. Il sindaco Marco Potì ha emanato una ordinanza apposita, a seguito del superamento dei limiti di Nichel, Cromo, Arsenico, Vanadio e Manganese, riscontrati in quantitativi oltre i limiti

Continua a leggere

No Tap: la testimonianza di Valentina detta ‘Terrore’

Lecce 9 dicembre 2017. Tutti a raccontare ciò che non hanno vissuto… ma chi c’era?! Sono Valentina, detta “terrore” anche dalla digos e dai questurini di Lecce e non… Sono tra i 50 ‘violentissimi e pericolosissimi delinquenti’ che passeggiavano nelle campagne salentine, fermati a ridosso della zona rossa. Per molti giornalisti, cittadini e per la questura sono una persona pericolosa

Continua a leggere

Fotodiario salentino

di Alexik Da Melendugno a Milano: carovana No TAP / No SNAM La carovana No Tap/No Snam, partita da Melendugno (LE), ha già toccato le città di Brindisi e Pisticci. Arriverà a Campobasso (15/12), Sulmona (22/12), Norcia (05/01), Fiastra (13/01), Bologna (19/01), Minerbio (20/01), Crema (25/01), Milano (26/01), risalendo il percorso previsto per la costruzione della Rete Snam. Si fermerà

Continua a leggere
1 2