«Anche io torturato da Almasri»

ripreso da Sea Watch. A seguire notizie su rivolte (e pestaggi) nel CPR di Gradisca.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
ripreso da Sea Watch. A seguire notizie su rivolte (e pestaggi) nel CPR di Gradisca.
Continua a leggere… è un mare di morte. La parola-chiave è “consapevolmente”: la Fortezza Europa sa quel che fa. Bruno Lai recensisce il libro Rari nantes. Il naufragio dell’umanità di Flore Murard-Yovanovitch e Fulvio Vassallo Paleologo (I Libri di Left, marzo 2023)
Continua a leggere… e contro ogni razzismo. Assemblea on line convocata da «Diritto di migrare diritto di restare». A seguire l’incontro (il 18 settembre, in rete) delle «Veglie contro le morti in mare» con Sarita Fratini.
Continua a leggereAppello e invito all’azione
Continua a leggerearticoli di Gian Andrea Franchi, Lorena Fornasir, Alessandro Luparello, Ciac onlus, Violetta Silvestri, Vittorio Lovera ripresi da Granello di Sabbia, Voci Globali e Comune-info
Continua a leggere… manifestazione nazionale contro il rifinanziamento degli accordi Italia-Libia e per l’accoglienza dei migranti senza discriminazioni, Verbale dell’incontro organizzato dalle «Veglie contro le morti in mare»; la seconda assemblea sarà il 16 giugno: per contatti leveglie21@gmail.com
Continua a leggereIl dossier parte con gli appelli contro il rinnovo (il 2 novembre) del MEMORANDUM ITALIA-LIBIA e prosegue con scritti – su Libia, sul lavoro semischiavistico dei braccianti, sui salvataggi delle ong e le polemiche con Matteo49milioniSalvini – di Maurizio Ambrosini, Michele Cantarella, Mariangela Di Marco, Stefano Galieni, Antonello Mangano, Francesco Oggiano, Enza Plotino, MEDU e con le vignette di Enzo
Continua a leggereIntervista con Giulia Crescini (Asgi) avvocata specializzata in diritto dell’immigrazione, a proposito di un ricorso che potrebbe mettere in discussione l’impianto della strategia italiana nel Mediterraneo di Marco Magnano (*)
Continua a leggere