Messatores

di Natalino Piras
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Natalino Piras
Continua a leggereIl calcio tra geopolitica, affari e dinamiche colonialiste. di Valerio Moggia (*)
Continua a leggereil fotografo francese radicato da tempo a Rosario in Argentina, Émilien Buffard, ha appena pubblicato un libro dal titolo Sport Friendly: ¡la cancha de la diversidad! di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggere… “mi dispiace / Se sei figlia della solita illusione” (*)di Benigno Moi Assodato che le vignette non vanno spiegate… ma sono un sasso buttato come spunto di riflessione, per ogni vignetta almeno un link (forse) (*) “Confusione”, di Mogol Battisti, 1972 Fusi “I motivi per cui va frenato l’entusiasmo sull’annuncio del Lawrence Livermore National Laboratory della prima reazione di
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 218esimo appuntamento Sabato 1 ottobre Sebastian Galassi, un rider di 26 anni che viveva a Firenze ha perso la vita durante il turno di consegne, Dopo la morte, la piattaforma GLOVO ha inviato la seguente comunicazione al suo account: «gentile Sebastian siamo spiacenti di informarti che il tuo account
Continua a leggereLa storia di Musa Juvara, il giovanissimo calciatore del Bologna che ha segnato un gol decisivo contro l’Inter a San Siro,è stata raccontata come la favola del piccolo orfano africano che trova fortuna nella ricca Europa grazie alle doti atletiche e all’incontenibile passione per il calcio. La Bottega propone una lettura diversa . di Max Mauro
Continua a leggereMentre Russia 2018 entra nella sua fase decisiva, nessuno si occupa degli operai impegnati a costruire stadi e infrastrutture per la Coppa del mondo 2022. La monarchia qatariota e la Fifa tacciono e i lavoratori (in gran parte immigrati asiatici) muoiono nell’indifferenza generale. di David Lifodi
Continua a leggere