Falstaff: «tutto nel mondo è burla»

Verdi, l’Opera, il maschilismo punito, il potere e noi di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Verdi, l’Opera, il maschilismo punito, il potere e noi di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere…. un giudice colpisce con una salatissima condanna per diffamazione. Appello ripreso da http://www.ritaatria.it NADIA NON E’ SOLA PERCHE’ NADIA E’ TUTTI NOI Pensiamo che sia inutile dire chi sia Nadia Furnari, cofondatrice dell’Associazione Antimafie Rita Atria, ma se non la conosceste ve la raccontiamo noi un po’ della sua storia, noi tutti che abbiamo avuto la fortuna di averla
Continua a leggeredi Daniela Pia
Continua a leggere… e gli altri affari della Messina che conta di Antonio Mazzeo (*) Il colosso delle costruzioni Impregilo si aggiudicava prima i lavori di ammodernamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria e subito poi arrivava a guidare l’associazione d’imprese vincitrice del bando per la progettazione esecutiva e la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Affari miliardari che non potevano né dovevano sfuggire
Continua a leggereUn articolo di Damiano Aliprandi (*) e un commento di Vito Totire
Continua a leggereUn contributo di Franco Astengo e l’inchiesta di Andrea Palladino-Raphaël Zanotti
Continua a leggere… la dirigente lo sanziona di Antonio Mazzeo
Continua a leggere… ai poteri forti, le baracche ai migranti di Antonio Mazzeo (*)
Continua a leggeredi Antonio Mazzeo
Continua a leggeredi ANTONIO MAZZEO (*) Nel sistema educativo sembra non esserci più cittadinanza per la pace. Quella vera, disarmata e giusta. Nessuna intenzione di riflettere sul ruolo della Sicilia negli scenari di guerra planetari, sulla iperdronizzazione di Sigonella o sul MUOStro di Niscemi. Da Messina a Trapani, Catania o Comiso, “militari Usa brava gente”. E l’inno dei sommergibilisti prende piede. Sembrava
Continua a leggere