«111 errori di traduzione che…

… hanno cambiato il mondo»: db sul libro di Romolo Giovanni Capuano Il meglio del blog-bottega /243…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… hanno cambiato il mondo»: db sul libro di Romolo Giovanni Capuano Il meglio del blog-bottega /243…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereEsce «J’accuse» di Emile Zola sul caso Dreyfus In teoria è uno dei testi più conosciuti della storia moderna; in pratica viene citato senza essere letto: ecco cosa davvero scrisse Zola. Con una “domandaccia” di contorno: oggi in Italia se avessimo bisogno di un Zola – e io credo che ne abbiamo bisogno – lo troveremmo? (*)
Continua a leggereIl 26 novembre 1883 moriva la schiava che guidò la rivolta : oggi Michelle Obama la esalta e una sonda spaziale porta il suo nome. Un famoso calciatore l’ha inserita fra le sue “stelle nere” in un memorabile libro. (*) «Sojourner Truth ha i lineamenti del volto tagliati con l’accetta,
Continua a leggereUna nuova puntata di «sparite-sparate» (*)
Continua a leggereOvvero lingue mal studiate, accenti sbagliati, parole mal capite: storie (anche) dell’Italia di oggi per profughi e immigrati (*) Esce in questi giorni da Stampa Alternativa (236 pagine per 15 euri): «111 errori di traduzione che hanno cambiato il mondo»:
Continua a leggereNotizie sparite, notizie sparate. Certezze, mezze verità, bufale, voci. Questa rubrica (che è stata concepita per il mensile “Come solidarietà” dove, in modo irregolare, continua a uscire) prova a recuperare e/o commentare quel che i media tacciono e/o pompano – oppure rendono incomprensibile, con il semplice quanto antico trucco di decontestualizzarlo – su migranti, razzismi, meticciato, intercultura e dintorni. Le
Continua a leggereNotizie sparite, notizie sparate. Certezze, mezze verità, bufale, voci. In questa rubrica, che esce sulla rivista «Come solidarietà», provo a recuperare e/o a commentare quel che i media tacciono e/o pompano (oppure rendono incomprensibile, con il semplice quanto antico trucco di de-contestualizzarlo) su “mirmema” cioè: Migrazioni Interculture Razzismi Meticciato E Molto Altro. (db)
Continua a leggereUna rubrica di notizie sparite e notizie sparate su… “mirmema” (cioè: Migrazioni Interculture Razzismi Meticciato E Molto Altro) I – Di che razza sono i numeri? L’uso
Continua a leggereLunga miscellanea di libri: alternativi al «noir» estivo più che di moda comandato (dalla grande editoria). Il castoro cerca di evitare – per le ragioni più volte esposte – i grandi editori. Il primo sentiero ci porta nella storia con
Continua a leggereEcco un po’ di recensioni che usciranno (“Il castoro”) sul prossimo numero della rivista “Come solidarietà“. Il menù prevede una miscellanea su Migrazioni Interculture Razzismi Meticciato E Molto Altro. Graditi commenti, critiche, segnalazioni. A seguire le schede di tre libri: «100 giorni sull’isola dei cassintegrati» di Silvia Sanna, «Non piangete la mia morte» di Bartolomeo Vanzetti e «Brigante se more:
Continua a leggere