Angeli, Arpaia, Qiu, Pennac, Riva, Winslow e “tutto” sulle Marche

recensioni – non solo giallo/noir – di Valerio Calzolaio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
recensioni – non solo giallo/noir – di Valerio Calzolaio
Continua a leggereControllando con il Cicap le previsioni sul 2014 si scopre che….. (*)
Continua a leggeredi David Lifodi La mesta conclusione dei mondiali per la nazionale brasiliana, le rivolte di piazza dei movimenti sociali durante il mese della competizione sportiva, e ancora la superficialità di certa stampa italiana nei confronti del gigante dell’America Latina. Come avevamo fatto poco prima dell’avvio della Coppa del mondo, proponiamo ancora un’intervista con Julio Monteiro Martins, docente di Lingua portoghese
Continua a leggeredi David Lifodi Il 12 giugno è la giornata d’apertura dei mondiali di calcio in Brasile: la Seleção apre la massima competizione calcistica affrontando la Croazia a San Paolo, ma Brasil 2014 non è esclusivamente, o soltanto, pallone. Aldo Zanchetta, nel suo mininotiziario America Latina dal basso, ha scritto di divorzio in vista tra il Brasile e il football, un
Continua a leggeredi Gennaro Carotenuto (*) Girano e gireranno articoli e commenti sprezzanti e/o indignati tendenti a sostenere che il Brasile sia inadeguato a ospitare i Campionati del mondo di calcio. Addirittura
Continua a leggeredi David Lifodi (*) A pochi giorni dal fischio d’inizio dei mondiali di calcio brasiliani, arriva in libreria una pregevole pubblicazione, Ladri di sport. Dalla competizione alla resistenza, edito dalla casa editrice Agenzia X e curato da Ivan Grozny, fondatore del progetto “Sport alla rovescia” e Mauro Valeri, sociologo impegnato a parlare degli eventi sportivi dal punto di vista dell’antirazzismo
Continua a leggeredi David Lifodi* La “rivoluzione dei 20 centesimi” che ha scosso il Brasile nelle ultime due settimane di giugno (ed oltre) ha ottenuto un primo risultato, quello di spingere la presidenta Dilma Rousseff a
Continua a leggere