«In guerra non mi cercate. Poesia araba delle rivoluzioni e oltre»

al-shahb iurid (il popolo vuole) di Monica Macchi (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
al-shahb iurid (il popolo vuole) di Monica Macchi (*)
Continua a leggeredi Monica Macchi (*) DOMENICA 22 SETTEMBRE (ORE 19.50) SARA’ AL CINEMA ANTEO DI MILANO
Continua a leggere… di Anne Grosfilley: galeotto fu il libro… e chi lo lesse di MONICA MACCHI (*)
Continua a leggeredi Monica Macchi (*)
Continua a leggerevisto da Monica Macchi (*) al Teatro della Cooperativa, Milano
Continua a leggere… in “La prova” diretto da Bruno Fornasari di MONICA MACCHI (*)
Continua a leggereDal murale di Betlemme alla street-art in vendita su ebay di Monica Macchi
Continua a leggereuno spettacolo diretto da Serena Sinigaglia: da un testo dell’attrice algerina Rayhana di MONICA MACCHI (*) “La barba è peggio del cancro:/ ti mangia il cervello e ti corrode il cuore” “Nella società algerina/ la donna passa da essere “la sorella di suo fratello”/ ad essere “la moglie di suo marito”. Testo di Rayhana (pseudonimo di un’attrice ed
Continua a leggereRitorna in teatro (diretto da Sandro Mabellini) un testo di Franca Rame e Dario Fo di Monica Macchi (*)
Continua a leggereUno spettacolo degli (e con gli) attori detenuti del carcere di Bollate di MONICA MACCHI (*) Il 10 ottobre appuntamento per l’apertura del primo store milanese dedicato ai prodotti dell’economia carceraria
Continua a leggere