Guerre, monumenti e criminali

Sui monumenti che ancora oggi ritraggono gli alti comandanti, bisognerebbe scrivere sotto: “criminale di guerra” – Ermanno Olmi due articoli di Francesco Vignarca, tratti da http://milex.org
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Sui monumenti che ancora oggi ritraggono gli alti comandanti, bisognerebbe scrivere sotto: “criminale di guerra” – Ermanno Olmi due articoli di Francesco Vignarca, tratti da http://milex.org
Continua a leggeredi Wu Ming (*) seguita da una piccola proposta di db, rivolta in particolare a chi abita in zona Imola
Continua a leggeredi WU MING 1 Note su Predappio, il progetto di museo nell’ex-Casa del Fascio, i monumenti, la violenza neofascista, la Legge Fiano e altro
Continua a leggere1 -Anpi Sicilia contro il corteo di Forza Nuova; 2 – «Antifascismo e democrazia» di Franco Astengo; 3 – «Per combattere il fascismo meglio costruire che cancellare» di Tomaso Montanari; 4 – «C-Star, la nave nera che vuol ostacolare le navi umanitarie nel Mediterraneo» di Alessio Di Florio
Continua a leggeredi Giovanni Dall’Orto un gentlemen’s agreement condivisibile: dice a un certo punto Dall’Orto: la questione delle statue “razziste” sarebbe a mio parere risolta meglio costruendo ovunque statue dei neri (e indiani d’America, aggiungiamo noi della bottega),che lottarono per la libertà e affiancandole a quelle dei loro aguzzini, piuttosto che sfasciando statue al grido di “scordammoce ‘o passato“.
Continua a leggereUn breve articolo sul cimitero di Bonaria a Cagliari più due notarelle “al volo”
Continua a leggereIl neofascismo e il culto politico della morte di Saverio Ferrari (*)
Continua a leggereHo letto, in rapida successione, due importanti libri (*) sulla guerra che fu detta «grande». Oggi ragiono sul secondo: «La grande menzogna» – sottotitolo: «Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sulla prima guerra mondiale» – di Valerio Gigante, Luca Kocci e Sergio Tanzarella.
Continua a leggeredi Nina Strochlic (*)
Continua a leggere… straordinario razzismo lunga oltre 40 anni di Fiorenzo Caterini (*)
Continua a leggere