Guatemala: semi di speranza?

Il primo turno delle presidenziali, tenutosi domenica 25 giugno, è stato all’insegna dell’astensionismo. A sfidarsi nel ballottaggio del 20 agosto saranno Sandra Torres (Unidad Nacional de la Esperanza) e Bernardo Arévalo de León, del Movimiento Semilla, di ispirazione progressista e tra i pochi a non aver sottoscritto il manifesto antiabortista che ha cercato di imporre a tutti i candidati l’associazione

Continua a leggere

Guatemala: Thelma Cabrera ancora esclusa dalle presidenziali

Per il momento la Corte Suprema di giustizia ha confermato che la storica militante delle organizzazioni popolari indigene, il suo vice Jordán Rodas e il Movimiento para la Liberación de los Pueblos non potranno partecipare alle elezioni del prossimo 25 giugno. La società civile denuncia il pacto de corruptos, mentre politici coinvolti in casi di tangenti come Manuel Baldizón e

Continua a leggere

Guatemala: un partito indigeno per sfidare l’oligarchia

Il Movimiento para la Liberación de los Pueblos parteciperà alle presidenziali del prossimo giugno candidando Thelma Cabrera, indigena maya mam. In un paese dominato da forze reazionarie, razziste e conservatrici le comunità indigene e contadine provano a sfidare il sistema per dare al proprio paese un futuro diverso e che non sia più deciso dagli Stati uniti. di David Lifodi

Continua a leggere