web analytics
Skip to content

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • 7 proposte di db (Daniele Barbieri): anzi 7emezzo
  • Chi siamo?
  • Cookies
  • Newsletter
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Murray Bookchin

Francia: due destre al ballottaggio

15 Aprile 2022 Redazione Un commento

riflessioni di Gianluca Cicinelli e Franco Astengo. A seguire la recensione di db a “Perchè sono diventata anarchica” dell’ex deputata francese Isabelle Attard

Continua a leggere
  • Articoli
  • Elezioni

Appunti sui giorni al campo profughi di Makhmour

14 Ottobre 2019 Redazione Un commento

27 settembre – 7 ottobre 2019 di Cecco

Continua a leggere
  • Articoli
  • L'Oriente che Medio non è

Ecologia sociale a Carrara

22 Aprile 2018 Redazione Lascia un commento

Una mostra e altre iniziative dal 27 al 29 aprile e le riflessioni di GIANNI SARTORI a quasi 30 anni dall’esplosione

Continua a leggere
  • Appuntamenti
  • Articoli

«Perché il mondo sta ignorando i rivoluzionari curdi?»

26 Gennaio 2018 danieleB Un commento

recensione di «Rojava una democrazia senza Stato» (Elèuthera edizioni).

Continua a leggere
  • Appuntamenti
  • Articoli
  • Libri

Kurdistan e confederalismo democratico

21 Dicembre 2017 Redazione Lascia un commento

Riflessioni (a partire da un testo di Riza Altun) sulla prosecuzione della lotta per il socialismo con altri mezzi di Gianni Sartori

Continua a leggere
  • Dossier

Chi spara (metaforicamente) sui curdi sa cosa sta facendo?

19 Novembre 2017 Redazione 3 commenti

di Gianni Sartori Offese incomprensibili – a chi giovano? – nei confronti di chi sta in prima linea contro il neofascismo (islamico e non). Con alcune riflessioni su Consigli, Soviet e Confederalismo democratico… Navigando fra Ali Çiçek Debattenblog, Hannah Arendt, Andreu Nin e Murray Bookchin.

Continua a leggere
  • Dossier

A, a, a: attenzione «A» 403

3 Dicembre 2015 L'astrofilosofo Lascia un commento

Ghiottissimo il numero dicembre-gennaio del mensile anarchico

Continua a leggere
  • Brevi cenni sull’universo noto
  • Libri

David Graeber: «Questa gente lo sta facendo adesso»

13 Settembre 2015 Redazione Lascia un commento

«Ho passato la vita pensando a come potremmo farlo in un remoto futuro e molta gente pensa che io sia pazzo a immaginare che possano succedere». L’editoriale di «Kobanè: quale resistenza?», un numero speciale della rivista «Pollicino Gnus», e una lunga intervista a David Graeber

Continua a leggere
  • Dossier

Orizzonte di senso

3 Aprile 2015 Redazione Lascia un commento

intervista a Serge Latouche di Daniele Pepino Grazie alla gentile concessione della casa editrice Bollati Boringhieri pubblichiamo stralci di «L’economia è una menzogna» (*)

Continua a leggere
  • Articoli
Newsletter Settimanale
clicca per iscriverti

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

Categorie

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Archivi

Commenti recenti

  • Domenico Stimolo su «The old oak» di Ken Loach
  • Mariano Rampini su Come si ferma il «suprematismo macho»
  • Gian Marco Martignoni su Milano: la solitudine dei minori non accompagnati e…
  • Giuliano Spagnul su Dick, narratore-filosofo: un libro importante
  • Michele Licheri su ALBERTO LECCA  POESIA BLUES

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

amianto Amnesty International Argentina Benigno Moi Bologna Brasile capitalismo Chief Joseph Comune-info David Lifodi donne economia politica Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo Francesco Masala Francia gianluca cicinelli Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Antonio Miglieruolo Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Russia Sardegna Scienza scuola Siria Turchia USA Vito Totire
WordPress Theme: Dynamic News by ThemeZee.