Il capro espiatorio e la logica dell’emergenza

di Alessandro Ugo Imbriglia e Italo Di Sabato (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Alessandro Ugo Imbriglia e Italo Di Sabato (*)
Continua a leggereun’analisi di Fulvio Vassallo Paleologo (*) e «Mai Più, la detenzione amministrativa per migranti in Italia» di Stefano Galieni
Continua a leggere… la forza della memoria di Gianni Hochkofler
Continua a leggereUn’intervista di Antonio Deplano a Vincenzo Ruggiero (*) Alla luce dei fatti accaduti a Torino, che appare come una “classica” rappresaglia della polizia (frustrata dai dileggi ai quali sono globalmente indicati con il “tout le monde detest la police”); contro giovani considerati antagonisti e disobbedienti alle normative restrittive e ai divieti imposti dalle autorità locali, quale è la tua lettura
Continua a leggeredi Alexik (*) “Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di introdurre strumenti volti a rafforzare la sicurezza delle città e la vivibilità dei territori e di promuovere interventi volti al mantenimento del decoro urbano” … 29 marzo 2017. È particolarmente istruttivo soffermarsi sul testo del Decreto Minniti in materia di ‘Sicurezza delle città’ mentre scorrono in sottofondo le immagini degli espianti degli uliveti
Continua a leggere