Sopravvivenza e Rivoluzione

Di quale forza oscura vuol essere vittima oggi, signore? di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Di quale forza oscura vuol essere vittima oggi, signore? di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggeredi Riccardo Dal Ferro
Continua a leggereNon perdetevelo: Feltrinelli lo ristampa in economica. E’ un libro del 1983 (*) che non è invecchiato di un giorno. Subito un esempio. «Regalate a vostro figlio due camicie sportive. Quando per la prima volta
Continua a leggeredi Armando Gnisci I demografi contemporanei hanno elaborato statistiche che annunciano per la fine del XXI secolo la maggioranza di meticci rispetto agli autoctoni nelle popolazioni delle nazioni della Ue. Allo stesso tempo
Continua a leggere… Megaloman, un’eterna fiamma brillante Una nuova voce della Eai (Enciclopedia Aliena Intergalattica) di Fabrizio «Astrofilosofo» Melodia
Continua a leggeredi Sandro Sardella 1 – Il New Kamasutra appare alla fine di quel lungo periodo in cui tutti e ovunque, in modalità differenti, cercavano e speravano di cambiare il mondo. Questo libro ne fu parte. … (pag. 11 –INTRODUZIONE DELL’AUTORE)
Continua a leggereQuante «fine del mondo» ho visto. La prima, al cinema, nel 1964. Si chiamava proprio «ordigno fine mondo» ed
Continua a leggere1. “Un pomeriggio del novembre 1963”, racconta Emmanuel Carrère, “Philip Dick camminava fra i pascoli che le continue piogge avevano trasformato in pantani. Un uccello
Continua a leggereLa fantascienza arriva in Italia negli anni Cinquanta, ed ha il suo primo boom
Continua a leggere: Ecco, ho violato la prima ironica regola del perfetto giornalista, secondo «Prima pagina» di Billy Wilder: non iniziare mai un articolo con due punti. Nello stesso film
Continua a leggere