Armi, la droga pesante dei terrestri…

… e l’ultima conferma arriva dalla tragedia ucraina – di Francesco Masala. A seguire Bertolt Brecht, alcuni link e una voce dal Sahel.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… e l’ultima conferma arriva dalla tragedia ucraina – di Francesco Masala. A seguire Bertolt Brecht, alcuni link e una voce dal Sahel.
Continua a leggereUn dossier della Nuclear Free Future Foundation, della Rosa-Luxemburg-Stiftung e di Réseau Sortir du Nucléaire Traduzione di Ecor.Network.
Continua a leggere“Gli ultimi 20” : gli incontri iniziano a Reggio Calabria il 22 luglio, proseguono a settembre – Roma, Abruzzo e Milano – per chiudersi con un “campo” a Santa Maria di Leuca il 2-3ottobre (*) Non si tratta di Paesi “poveri” ma piuttosto “impoveriti” da sfruttamento coloniale, guerre e conflitti etnici, catastrofi climatiche.
Continua a leggeredi Manuela Foschi
Continua a leggereil nostro (di tutti) informatore/inviato nel Sahel
Continua a leggereComunicato della Rete italiana pace e disarmo. A seguire articoli di Gregorio Piccin e Antonio Mazzeo con altri link
Continua a leggerePrima edizione italiana: uno strumento essenziale per giornalisti, studiosi e militanti antinucleari (*)
Continua a leggerequattro lettere da Niamey, in Niger
Continua a leggereCon testi di Franco Astengo, Giorgio Beretta e Antonio Mazzeo. E uno sguardo sulla Francia atomica (di Gregorio Piccin)
Continua a leggerearticoli di Luciano Ardesi, Mauro Armanino, Rocco Bellantone, Diego Cassinelli, Lucia Michelini, Kizito Sesana con il link al dossier di Maurizio Marchi per Medicina Democratica (ma attenti alle terre italiane dove comanda il caporalato)
Continua a leggere