Qualche numero dal blog

il Blog di Daniele Barbieri & altr*
Possibile che l’Astrofilosofo, cioè Fabrizio Melodia, sia d’accordo con Seth Lloyd che «tutto è bit»? Gli spiritosoni direbbero che la questione è “Spinoza”… Ma voi leggete e saprete tutto, dall’archè in poi.
Continua a leggere… per tacere del pi greco e del modo di memorizzare 17 decimali: in edicola «La formula segreta dei Simpson» di Simon Singh, lettura imperdibile per chi ama «la famiglia gialla più famosa del mondo» e/o la matematica
Continua a leggererecensione a «Il museo dei numeri» di Piergiorgio Odifreddi (*)
Continua a leggereNasce «l’incantatrice di numeri», Ada Lovelace di Santa Spanò (*)
Continua a leggere… e la radice quadrata di due Piccole novità dalla collana (in edicola) «La matematica come un romanzo»
Continua a leggereUn’altra puntata di “sparite-sparate” (*)
Continua a leggereUn libro – in edicola per qualche giorno (*) – di Robert Kaplan e altro. «Gnìnt» è la più piccola unità di misura in Romagna, equivale a zero. Come
Continua a leggereUna nuova puntata di «sparite-sparate» (*)
Continua a leggereFesteggiare un numero: pi greco e la natura delle cose di Andrea Mameli (*)
Continua a leggere